“Se tu segui la tua stella, non puoi fallire a glorioso porto”
(Dante Alighieri, Inferno – Canto V)
In Città è andato in scena il G20 sull’agricoltura con delegazioni da tutto il mondo. A Firenze è stato scritto il futuro dell’agricoltura, della sostenibilità, dell’educazione alimentare e della lotta al cambiamento climatico. Per questa occasione abbiamo allestito in tante zone della città iniziative, esposizioni e mercati con prodotti tipici come in Piazza Santa Croce e Piazza della Repubblica.
Finalmente è ripartito anche il mondo della scuola. A Firenze, in realtà, non si è mai fermato. Durante tutta l’estate abbiamo lavorato per ampliare e migliorare le strutture, creandone anche di nuove dove persistevano affollamenti e classi pollaio. Come Comune abbiamo investito 21 milioni e come Città Metropolitana 53. Lo abbiamo sempre detto: la scuola è una nostra priorità. E lo abbiamo dimostrato con atti concreti.
Per molte grandi città italiane sono giorni decisivi. Il 3 e il 4 ottobre Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna saranno chiamate alle urne. Il centro sinistra, grazie alla forza del Partito Democratico, può vincere ovunque e rendere queste città sempre più verdi, connesse e efficienti. Per questo abbiamo davanti a noi una grande opportunità: cambiare il PD dando ascolto ai territori e voce alle città. Possiamo diventare il partito dei diritti sociali, non solo civili. Scuola, lavoro, salute, mobilità, casa: ripartiamo da qui.
Come sindaco di Firenze e Presidente di Eurocities ho aderito al Pact of Free Cities, lanciato dagli amici sindaci di Budapest, Varsavia, Praga e Bratislava. Creiamo un fronte europeista e democratico, alternativo al patto sovranista di Visegrad, per dare vita a un fronte per le libertà e i diritti delle comunità europee.
Con i Sindaci di Cor Cities UK, la rete che raggruppa le principali città britanniche, abbiamo rinnovato la collaborazione in un nuovo contesto e con nuove modalità. Dimostriamo che la Brexit vale per gli stati ma non per le città, che continuano a dialogare e interagire tra loro.
-
Le ultime novità:
- GKN, stop licenziamenti!
- La ciclovia sull’Arno è stata finalmente completata.
- L’area ex meccanó alle Cascine sta per rinascere.
- Bentornato Calcio Storico!
- È nata l’Agenzia Sociale per la Casa del Comune di Firenze.
- È venuto a trovarci Elon Musk.
- Le ragazze della squadra di calcio di Herat sono al sicuro in città.
- Da Firenze, la battaglia sulla #TamponTax arriva al Parlamento!
- Una giornata storica per Firenze. Capitale mondiale di bellezza e cultura!
- La bicipolitana di Firenze