“Le piccole cose
fanno accadere grandi cose”
(Giorgio La Pira)
Essere Firenze è il bilancio di metà mandato (2019 / 2024) di una città in evoluzione, sempre più moderna, inclusiva, digitale, sostenibile. Essere, quindi vivere e appartenere a una comunità che si trasforma. Abbiamo scelto di raccontare alla Città il nostro impegno, concreto e costante secondo una prospettiva temporale: ogni giorno, in 5 anni, nel 2020, al 2030.
Nei prossimi giorni riceverete a casa un opuscolo che testimonia numeri, opere e risultati visibili e misurabili di questi anni. Ditemi poi cosa ne pensate ➞ sindaco@comune.fi.it
Tanto è stato fatto e tanto c’è ancora da fare.
Essere Firenze è per noi motivo di orgoglio.
Le ultime novità:
- Firenze aiuta il popolo ucraino.
Una operazione umanitaria commovente - Abbiamo inaugurato la più lunga passerella ciclo-pedonale sull’Arno tra Badia a Settimo e San Donnino
- La ‘Carta di Firenze’ è nelle mani di Mattarella
- 1 fiorentino su 3 usa il servizio di bike sharing
- Il Nuovo Stadio Franchi
- Gli Uffizi, il museo più visitato d’Italia
- Nessun quartiere è abbandonato.
Sempre attenti alla Grande Firenze - È online: esserefirenze.it